foto
Museo Etnografico di Malborghetto  
Un percorso fra più discipline per conoscere la Valcanale
Per chi vuole conoscere a tutto tondo il territorio di Malborghetto e, in generale, della Valcanale, la tappa al Museo etnografico è assolutamente necessaria. L’esposizione, infatti, è dedicata alla Valle nei suoi più vari aspetti: da quello etnografico a quello geologico, da quello storico fino a quello preistorico-paleontologico. Inoltre, viene dedicato ampio spazio alle antiche attività economiche del territorio, in particolare quelle estrattive della Miniera di Raibl e quelle imprenditoriali tipiche della zona che fiorirono tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni del Novecento. L’area più recente del Museo, invece, si sofferma sulle tradizioni e i riti collegati alle festività religiose natalizie e pasquali, tra cui quella dei famosi Krampus, molto sentita in quest’area del Friuli. Infine, vi sono delle sezioni specifiche dedicate alla Foresta millenaria di Tarvisio e alla storia del Palazzo che ospita il Museo stesso.

La completezza dell’esposizione, infatti, è accompagnata dall’eleganza del Palazzo Veneziano, l’edificio presso cui ha sede. Il palazzo venne costruito nel 1569 dalla famiglia Pauli che, nonostante fosse originaria di Gemona del Friuli, divenne al tempo una delle più importanti di Malborghetto. Lo stile italiano in cui venne costruito lo differenziava delle altre strutture residenziali del paese, e per questo motivo si iniziò a chiamare l'edifico con il nome di "Palazzo Veneziano". Ironia della sorte, in passato ci si riferiva al palazzo con il termine locale e tedescofono "Haus", ovvero "Casa", il che portava a un rapporto quasi contraddittorio tra l’appellativo tedesco e l’architettura tipicamente italiana.
Aperture:
Aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 (chiuso il lunedì)

Contatti:
Tel. e Fax: +39 0428 64970

Indirizzo:
Palazzo Veneziano
Via Bamberga, 52
33010 Malborghetto (UD)
 
** Per tutti
Biglietti: intero 4€; ridotto 2€

> Mandaci una email, prenota un servizio o chiedi informazioni
   Book or ask for info

> Contattaci su WhatsApp

Informazioni collegate

Museo etnografico di Malborghetto - Pagina Facebook
Per restare sempre aggiornati sulle iniziative del Museo consultate la sua pagina Facebook!
Il Museo etnografico nel sito del comune di Malborghetto-Valbruna
Una breve presentazione del Museo sul sito del comune e una piccola galleria fotografica
Le opportunità che ti proponiamo
foto
Luoghi di interesse | Museo del Territorio di Dogna
Un piccolo viaggio nello spazio e nel tempo, alla scoperta di una valle e i suoi borghi
[approfondisci ...]


foto
Luoghi di interesse | Forte Col Badin - Chiusaforte
Una fortezza militare della Grande Guerra che domina la Val Fella
[approfondisci ...]


foto
Luoghi di interesse | Galleria Ghiacciaia - Resiutta
Una grotta artificiale nata come sito di produzione della birreria Dormisch

[approfondisci ...]


foto
Visita territoriale | Animalborghetto - Malborghetto
Un percorso per i più piccoli, alla scoperta degli animali del bosco

[approfondisci ...]


foto
Luoghi di interesse | Museo dell'arrotino - Val Resia
Riscoprire un’arte antica, parte integrante della storia di questa valle
[approfondisci ...]


Back
FirstMile