foto
Isola di Barbana  
Visita all'isola e al Santuario della Madonna di Barbana
Volete passare una giornata in tranquillità vicino al mare, magari nei pressi di Grado? Una visita alla piccolissima isola di Barbana e al Santuario che si trova su di essa è la soluzione ideale: qui l’aria marittima e l’ambiente naturale costiero si fondono con il senso storico, artistico e confessionale di un santuario millenario che sorge in una realtà unica.

L’isola di Barbana si raggiunge facilmente da Grado, grazie a un servizio regolare di traghetti che collegano le due isole in circa 20 minuti (partenza dal canale della Schiusa). Un consiglio? Per godervi appieno l’uscita è possibile raggiungere Grado a piedi o in bicicletta, dato che proprio a Grado, infatti, termina (o inizia, a seconda dei punti di vista) la Ciclovia Alpe Adria: questo permette di unire alla visita del santuario anche un’uscita immersa nei verdi sentieri della Bassa friulana. Noi vi proponiamo la visita guidata dell’isola in compagnia delle nostre guide, con partenza in bicicletta dall'ostello Domus Augusta di Aquileia (dove la potete anche noleggiare), in modo da farvi conoscere a tutto tondo le ricchezze che questo territorio può offrire.

Questo luogo di culto ha radici antichissime e risale al VI secolo: la leggenda narra che quando una violenta mareggiata minacciò la città di Grado un’immagine della Madonna, trasportata dalle acque, venne ritrovata sull’isola nei pressi delle capanne di due eremiti. Proprio qui, dunque, il patriarca di Grado fece erigere un sepolcro come ringraziamento alla Madonna per aver salvato la città. Presto l’isola divenne residenza stabile di una comunità di monaci e meta di pellegrinaggio. Ancora oggi è presente una comunità di frati minori e sono frequenti i pellegrinaggi: il più celebre è quello che i gradesi compiono ogni anno alla prima domenica di luglio a bordo di barche, noto popolarmente come Perdòn.
Durata della visita: ca. 1h
(tragitto in bici escluso)


** Per tutti
Costo indicativo: 60 € (comprendente il traghetto)

> Mandaci una email, prenota un servizio o chiedi informazioni
   Book or ask for info

> Contattaci su WhatsApp

Informazioni collegate

Visite all'isola e al Santuario - Informazioni utili
Tratto dalla sezione turistica del sito grado.it
Turismofvg.it - Santuario dell'isola di Barbana
La presentazione del Santuario sul sito ufficiale del turismo in Friuli - Venezia Giulia
Le opportunit che ti proponiamo
foto
Itinerari di visita | Cammino Celeste (Iter Aquileiense)
Un percorso spirituale e di scoperta di un intero territorio
[approfondisci ...]


foto
Itinerari di visita | La Via dei Monti Sacri
Un percorso mistico e affascinante, che collega tra loro tre santuari fra Italia e Slovenia
[approfondisci ...]


foto
Itinerari di visita | Cammino delle Pievi
Un percorso spirituale nel cuore della Carnia 
[approfondisci ...]


foto
Itinerari di visita | Cammino di Sant'Antonio
Un nuovo percorso per un Cammino secolare
[approfondisci ...]


foto
Itinerari di visita | Romea Allemagna
In cammino da Tarvisio a Concordia Sagittaria

[approfondisci ...]


foto
Proposta di itinerario | Il Tagliamento, un fiume da scoprire
Uno dei pochi fiumi ancora a corso naturale in Europa
[approfondisci ...]


foto
Attività ricettive | Ostello Domus Augusta ad Aquileia
In un ambiente amichevole per un'accoglienza "sostenibile"

[approfondisci ...]


Back
FirstMile