Due sono le anime che hanno sempre
contraddistinto la Val Dogna: una dalla vocazione naturalistica;
l’altra segnata dalla militarizzazione della zona. Questo percorso
riesce a unirle e a far apprezzare entrambe al visitatore.
L'escursione
infatti, partendo da Prerit di Sopra (frazione di Dogna) conduce alle “Morosine”, una
postazione di guerra, fatta di cunicoli e gallerie, risalente al
Primo Conflitto mondiale e adibita a ospitare anche mezzi
d’artiglieria pesante. Il sentiero per raggiungere Le Morosine,
però, è immerso nel verde e nella natura della Val Dogna, in cui
fasce boschive si alternano a prati più aperti e con una vista
panoramica mozzafiato sulle cime alpine circostanti. A impreziosire
l’itinerario e a renderlo unico contribuisce anche il passaggio per
Mincigos, paesino fantasma che si trova proprio lungo la strada per
la base militare, ormai del tutto disabitato, ma proprio per questo
molto affascinante.
Insomma,
questa escursione è fatta su misura per gli appassionati di storia
militare e per chi cerca una camminata più originale, capace anche
di suscitare emozioni forti. Un consiglio? Ricordatevi una torcia,
perché è fondamentale per poter curiosare all’interno delle
Morosine!