Avete mai pensato che i sassi e le rocce che costeggiano i letti dei
fiumi possano essere degli strumenti di meditazione e di ricerca di
equilibrio interiore? Ebbene, questo è possibile attraverso lo Stone Balancing, una particolare disciplina orientale che cerca
di mettere in equilibrio pietre e massi sfruttando solo la forza di
gravità. Lo Stone Balancing, che è parte integrante della
tradizione Zen, si sta diffondendo sempre di più anche in Occidente,
proprio grazie al suo potere rilassante e di concentrazione esclusiva
su se stessi: la ricerca
dell’equilibrio tra gli oggetti, infatti, porta a
liberare la mente e il corpo dai pensieri, e permette di fondersi con
i punti di equilibrio dell’opera che si sta creando. L’armonia e
il bilanciamento esteriori sono il riflesso di un raggiunto
equilibrio interiore.
Vi proponiamo, dunque, delle sessioni
di Stone Balancing sul greto del torrente Fella, raggiunto a partire
dalla Stazione ferroviaria di Chiusaforte (che funge anche da punto
di ritrovo). Le sessioni, da circa tre ore e rivolte a tutti, si
realizzano sotto l’attenta supervisione di Luca Zaro, che ormai da
molti anni approfondisce questa disciplina sospesa tra tecnica e
meditazione (e cerca anche di coglierne e valorizzarne l’aspetto
artistico).