foto
PER TE E PER L'AMBIENTE
Riusa e bevi con intelligenza
Mantenere una buona idratazione durante la giornata in modo intelligente e sostenibile non solo favorisce la salute personale, ma contribuisce anche alla salvaguardia dell'ambiente. Idratarsi correttamente è essenziale per il benessere fisico e mentale: aiuta a mantenere l'energia, la concentrazione e supporta numerosi processi fisiologici. Tuttavia, il modo in cui scegliamo di idratarci può avere un impatto significativo sull'ecosistema.

Optare per borracce o contenitori riutilizzabili riduce drasticamente la quantità di rifiuti plastici prodotti dalle bottiglie usa e getta. Ogni anno, miliardi di bottiglie di plastica finiscono nelle discariche e negli oceani, contribuendo all'inquinamento e danneggiando la fauna marina. Utilizzando contenitori riutilizzabili, non solo si riduce la produzione di rifiuti, ma si risparmia anche sulle risorse necessarie per produrre e smaltire le bottiglie di plastica.
Riempire questi contenitori con acqua di sorgente o da una fontana pubblica è una scelta ancora più sostenibile. L'acqua di sorgente è spesso di alta qualità e priva di contaminanti, mentre le fontane pubbliche offrono un accesso facile e gratuito a una risorsa essenziale. Questa pratica riduce la necessità di trasporto e imbottigliamento, diminuendo ulteriormente l'impronta ecologica.
Se ti fermi più di un giorno presso la Casa delle Giuggiole (la foresteria di Dogna) grazie al progetto FIRST MILE ti offriremo in omaggio una borraccia che potrai utilizzare per dissetarti durante il soggiorno e tenerti come ricordo del tuo viaggio.


Mandaci una email, prenota un servizio o chiedi informazioni

Contattaci su WhatsApp
Memorie visive
immagine
Acqua cristallina direttamente dalle montagne
Le opportunità che ti proponiamo
Visite territoriali | La Val Dogna
Una valle in cui tracce di storia e di preistoria si incontrano con la natura incontaminata
[approfondisci ...]



foto
Luoghi di interesse | Museo del Territorio di Dogna
Un piccolo viaggio nello spazio e nel tempo, alla scoperta di una valle e i suoi borghi
[approfondisci ...]



FirstMile