foto
Foresteria di Dogna - Casa delle Giuggiole
Pensata per il Pellegrino, una soluzione per tutti
Nata originariamente come luogo per accogliere i pellegrini del Cammino Celeste (che porta al santuario mariano sul monte Lussari) e quelli che percorrevano la Romea Strata (che conduce a San Pietro), oggi la Foresteria “Casa delle Giuggiole” di Dogna svolge anche servizio d’ostello. Oltre che ai fedeli, quindi, le porte della Foresteria sono aperte anche ai turisti o semplici visitatori di passaggio, tutti accolti all’insegna della familiarità e della semplicità.

L’abitato di Dogna, infatti, sorge in un luogo strategico, vicino alla famosa e pluripremiata Ciclovia Alpe Adria e all’inizio della Val Dogna; questo fa della Casa delle Giuggiole un’ottima base per chi voglia visitare e scoprire la Valle a suon di pedalate, con i suoi tesori naturali e con le unicità legate alla vecchia militarizzazione della zona (sono diversi i manufatti, i camminamenti, gli edifici risalenti alla Grande Guerra, i quali sono stati restaurati in occasione del Centenario dalla fine del conflitto). La Foresteria, infine, è anche un luogo di soggiorno ideale per chi voglia andare alla ricerca delle numerose ricchezze del Canal del Ferro o semplicemente per chi cerchi il relax tra i boschi e le cime delle Alpi Giulie.

Insomma, la Foresteria “Casa delle Giuggiole” di Dogna è una vera e propria risorsa per il turista sostenibile che vuole conoscere a fondo ed entrare in sintonia con questo territorio così ricco di storia e a così stretto contatto con la Natura. La struttura si trova nel pieno centro abitato di Dogna, di fronte al Museo del Territorio (di cui si consiglia la visita se si vuole conoscere le specificità locali)

Contatti:
Per informazioni su disponibilità, servizi e prezzi scrivere a foresteriadogna@guarnerio.coop

Indirizzo:
Foresteria di Dogna "Casa delle Giuggiole"
Via Roma, 13
33010 Dogna (UD)
 
** Per singoli, famiglie e gruppi organizzati
 

Mandaci una email, prenota un servizio o chiedi informazioni

Contattaci su WhatsApp
Memorie visive
immagine
Dalla Polonia a Dogna attraverso le Alpi orientali
immagine
La cucina
immagine
La sala da pranzo
immagine
Camerata da 8 letti (primo piano)
immagine
Camera da 4 letti (primo piano)
immagine
Camera da 1 letto (secondo piano)
immagine
Camera da 2 letti (secondo piano)
immagine
Camerata da 8 letti (secondo piano)
immagine
Camerata da 8 letti (secondo piano)
Le opportunità che ti proponiamo
foto
Luoghi di interesse | Museo del Territorio di Dogna
Un piccolo viaggio nello spazio e nel tempo, alla scoperta di una valle e i suoi borghi
[approfondisci ...]



Visite territoriali | La Val Dogna
Una valle in cui tracce di storia e di preistoria si incontrano con la natura incontaminata
[approfondisci ...]



foto
Itinerari di visita | Cammino Celeste (Iter Aquileiense)
Un percorso spirituale e di scoperta di un intero territorio
[approfondisci ...]



foto
Visita territoriale | Sentiero naturalistico Prerit/Mincigos/Morosine - Dogna
Un'escursione unica, sospesa tra natura, strutture militari e paesi fantasma

[approfondisci ...]



FirstMile