foto
Da Campiolo verso Stavoli e le due Moggesse - Moggio Udinese  
Un itinerario tra i monti di Moggio
A partire dall'abitato di Campiolo (non lontano da Moggio Udinese) e attraverso le pendici della valle percorsa dal Rio Glagnò si articola un itinerario ricco di fascino, che oscilla tra vere e proprie scalinate di pietra e tipici sentieri di montagna immersi nella natura. Ciò che rende unico questo percorso, accessibile solo a piedi, è il passaggio attraverso tre borghi “fantasma”, da anni disabitati, che solo recentemente sono stati riscoperti e rivalutati.

Il primo dei villaggi in cui ci si imbatte è Moggessa di Qua, un piccolo sito in stato di abbandono e fortemente danneggiato dal terremoto del 1976; successivamente si raggiunge Moggessa di Là, più grande rispetto al primo e architettonicamente intatto: si visita attraversando le sue strette vie e le piccole piazze, ancora caratterizzate dalle tipiche fontane in pietra di montagna. Infine si approda a Stavoli, l’unico borgo dei tre che conserva ancora una periodica presenza di abitanti (per lo più legata alle residenze estive di persone di qui originarie o di loro discendenti), resa evidente dagli edifici ristrutturati e dagli orti regolarmente accuditi.

Insomma, la ricchezza della montagna friulana è in grado di offrire anche questo: toccanti passaggi attraverso borghi in apparenza vuoti, ma i cui silenzi, intrisi di storia, permettono profonde riflessioni sull’esperienza umana.
Dislivello: 400 metri
Durata: circa 5/6 ore

** Per tutti (con allenamento base)

> Mandaci una email, prenota un servizio o chiedi informazioni
   Book or ask for info

> Contattaci su WhatsApp

Informazioni collegate

Un altro anello dei borghi di Moggio: Campiolo - Stavoli - Moggesse
La relazione dettagliata e una galleria fotografica di questa escursione suggestiva. Potete utilizzarla come guida se intendete affrontarla anche voi!
Tratto dal forum di sentierinatura.it, a cura di Giuseppe Tolazzi
Le opportunità che ti proponiamo
foto
| Alloggia da noi a TiereViere!
Ci trovi a Drentus, frazione di Dordolla
[approfondisci ...]


foto
Guide e accompagnatori | Andrea Sittaro
Guida naturalistica ed educatore ambientale

[approfondisci ...]


foto
Visita territoriale | Il Fontanon di Goriuda - Chiusaforte
Uno spettacolo della Natura dalle sfumature mitiche

[approfondisci ...]


foto
Visita territoriale | Cascata del Rio Cjampeit - Moggio Udinese
Una sorpresa per i turisti e una sfida per i più sportivi

[approfondisci ...]


foto
Visita territoriale | Sentiero naturalistico Prerit/Mincigos/Morosine - Dogna
Un'escursione unica, sospesa tra natura, strutture militari e paesi fantasma

[approfondisci ...]


Back
FirstMile