La vocazione originaria e attuale di Aquileia come porto fluviale la situa ancora oggi in un territorio particolare tra terra e laguna, acqua dolce e acqua salata. Così da essa è molto facile raggiungere con tutti i mezzi disponibili la laguna di Grado e i Parchi lagunari limitrofi. Per gli appassionati di natura queste zone umide sono di notevole interesse, da non perdere soprattutto nei mesi intermedi in cui l'avifauna li frequenta con assiduità e ricchezza.
Riserva Naturale Foci dello Stella - Palazzolo dello Stella (UD) Visita al parco regionale Ambiente di grande interesse avi-faunistico, la Riserva naturale delle Foci dello Stella è accessibile solo vi... Per tutte le utenze . Km 38,3. In bici 2h30'/ in auto 52'.
La riserva è facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo privato (consigliata la bicicletta), passando a... Tutti .
Km 18,5. A piedi 1h 20'. In bici 30'. In auto 27'
La Valle Cavanata è una valle di pesca dell'area lagunare di Grado, rimasta in attività sino al 1995. D... Tutti .
Km 14,2. A piedi 1h 30' / in bici 26' / in auto 20'