Atlante (Attacus atlas)
Una delle più grandi falene del mondo.
Caratteristiche principali:
Famiglia: Saturniidae (non è una farfalla vera e propria ma una falena notturna).
Apertura alare: può superare i 25–30 cm, rendendola una delle più grandi in assoluto.
Colorazione: ali marroni-ramate con disegni bianchi, neri e rossastri. Le punte delle ali anteriori assomigliano a teste di serpente, un tratto evolutivo che serve da difesa contro i predatori.
Corpo: piccolo rispetto alle ali, molto peloso e privo di apparato boccale funzionante.
Curiosità:
Non si nutre da adulta: vive solo pochi giorni (circa 5-7), giusto il tempo di accoppiarsi e deporre le uova.
Distribuzione: Asia tropicale e subtropicale, in particolare India, Cina meridionale, Sud-est asiatico.
Viene talvolta allevata per la seta: in alcune zone si utilizza una variante chiamata silk of the fagara tree.
È uno degli esemplari più spettacolari che si possano osservare nelle “Case delle Farfalle” o negli insettari tropicali. Se vuoi posso dirti anche qualcosa sulle sue fasi larvali o sull'allevamento in cattività.